Che cos’è e a cosa serve la scheda madre (o motherboard) del computer

In questo articolo analizzeremo la scheda madre, cioè una delle componenti più importanti del computer. La scheda madre (o motherboard) è in pratica un supporto che consente di connettere tutti gli elementi principali ed essenziali di un computer. Vediamo nel dettaglio l’importanza e la funzione di questa componente hardware.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
La scheda madre raccoglie tutti i circuiti elettronici e i collegamenti di interfaccia delle varie parti interne di un PC. In pratica, essa trasmette tantissimi segnali diversi tra RAM (la memoria ad accesso sequenziale), processore e tutte le varie periferiche esterne. Fisicamente è un grande pezzo di plastica di forma rettangolare posto all’interno del vostro PC. La scheda madre, quindi, permette alle informazioni di viaggiare tra l’unita di elaborazione centrale (meglio conosciuta come CPU), la RAM e il disco rigido. La scheda madre è formata da vari circuiti stampati che consentono di collegare i vari componenti elettronici.
Ecco nel dettaglio gli integrati, cioè i componenti fondamentali di una motherboard. Partiamo dal “socket”, la parte hardware che ospita la CPU. È presente anche il socket DIMM che ospita la RAM.Ogni socket ha a disposizione il suo “chipset”, intermediario tra i diversi componenti e la CPU. Il chipset è fondamentalmente il circuito che permette di collegare i componenti principali di un PC e i bus di espansione. Cosa sono questi bus di espansione? In parole povere, essi sono dei canali che permettono di far interfacciare fra loro tutte le componenti e le periferiche.
La scheda madre dispone anche di due tipi diversi di connettori: i connettori di alimentazione e i connettori ausiliari. I connettori di alimentazione sono strumenti che garantiscono corrente continua a un dispositivo da un collegamento di rete. Invece, i connettori ausiliari permettono di collegare hard disk e le varie porte USB.
Come ovvio che sia, più piccola è la scheda madre presente all’interno del PC e minori saranno le funzioni ulteriori disponibili. Le schede madri migliori hanno anche a disposizione un piccolo schermo, chiamato “postcode”. Esso informa l’utente sui malfunzionamenti del computer o se esso sia perfettamente funzionante.
Tutte le schede moderne hanno una struttura molto simile fra loro, conseguenza di una netta evoluzione tecnologica rispetto ai decenni scorsi. Abbiamo chiarito in parole semplici cosa sia una scheda madre e perché abbia così tanta importanza. Essa è, in definitiva, l’elemento principale di un PC, il suo scheletro dal quale partono tutte le connessioni con le altri parti.