Scopri come cambiare il browser predefinito sul tuo smartphone Xiaomi in pochi passaggi. (Solo un metodo è valido per Google Chrome).
Gli smartphone Xiaomi utilizzano di default il browser Mi (o Mi Browser) per la navigazione web. Sebbene sia un’opzione assolutamente valida, potresti preferire utilizzare un altro browser come Chrome, Firefox o Opera.
Ok, proviamo ad essere meno democristiani (sebbene in un blog come informaticaperanziani ci stia prendere posizioni moderate per non giovanissimi): il Mi Browser non è la migliore delle app possibili per la navigazione web, pieno zeppo di pubblicità com’è (all’apertura del browser ti trovi subito una pubblicità a tutto schermo) e con una quantità incredibile di contenuti “spinti” senza che nessuno lo richieda.
D’altro canto, c’è chi ci si trova bene e magari non ha problemi a lasciarlo come browser di default: se non siete fra questi, questa guida ti accompagnerà passo dopo passo nel processo di modifica del browser predefinito sul vostro smartphone Xiaomi (per lo scrivente, rimangono degli ottimi smartphone, al netto del browser).
Xiaomi, come cambiare il browser predefinito
Hai due modalità principali per cambiare il browser sul tuo device Xiaomi:
- Modifica tramite le Impostazioni del telefono
- Impostazione diretta dall’app del browser
Vediamo nel dettaglio come procedere con entrambe le opzioni.
Metodo 1: cambiare browser predefinito tramite le impostazioni dello smartphone
- Accedi alle Impostazioni
Premi sull’icona dell’ingranaggio nella schermata principale del tuo Xiaomi. - Vai alla sezione App
Scorri verso il basso e seleziona App (dovrebbe trovarsi sotto Batteria), quindi tocca Gestione app. - Imposta l’Applicazione Predefinita
Clicca sui tre puntini verticali in alto a destra e seleziona dapprima Altre impostazioni e quindi vai su Applicazioni predefinite (in alcuni casi potresti cliccare direttamente su Applicazioni predefinite, una volta cliccato sui tre puntini in alto a destra). - Seleziona il nuovo browser
Premi quindi su Browser e scegli l’app che desideri utilizzare tra quelle già installate. Come potrai notare, da questo menu (App predefinite) potrai selezionare le altre app da utilizzare come app di default (per la scrittura delle email, per esempio). Da questo menu puoi frattanto resettare le impostazioni, riportando lo smartphone a quelle iniziali (cliccando su Ripristina ai valori predefiniti).
Da questo momento, ogni link che aprirai (quando per esempio clicchi su qualche link che ti inviano sulle app di messaggistica) verrà gestito automaticamente dal browser che hai scelto.
Metodo 2: cambiare il browser direttamente dall’app
Alcuni browser permettono di impostarsi come predefiniti direttamente dalle loro impostazioni interne. Ecco come fare con i più popolari.
Firefox:
- Apri l’app Firefox.
- Tocca i tre puntini in basso a destra e seleziona Impostazioni.
- Scorri in basso fino a trovare l’opzione Imposta come browser predefinito e attivala. Verrai automaticamente reindirizzato alle impostazioni delle app predefinite del telefono per confermare la scelta.
Opera:
- Avvia Opera e tocca l’icona del profilo in basso a destra.
- Entra nelle Impostazioni cliccando sull’ingranaggio in alto a destra.
- Cerca la voce Browser predefinito, selezionala e conferma la modifica cliccando su Successivo nella finestra che si aprirà.
Fate attenzione: nel caso di Google Chrome, sarà necessario seguire il metodo 1 per selezionare il browser di Google come app predefinita per la navigazione sul vostro device.