Scopri come scaricare i messaggi vocali di Messenger su Android e PC con questa guida semplice e dettagliata.
Usate Messenger di Facebook per chattare con gli amici, con i conoscenti, con i parenti? Capita a tutti noi più avanti negli anni (Facebook è o non è diventato covo di boomer?)
Vi capita quindi di ricevere messaggi audio? Magari c’è un qualche messaggio audio che vorreste salvare, per qualche ignota ragione (fosse per noi, i messaggi audio sarebbero da abolire – perché mandare messaggi audio? A quel punto chiamiamoci): di seguito vi mostriamo come fare nel caso riceviate messaggi audio e li vogliate salvare.
Come salvare messaggi audio ricevuti su Messenger su Android
Per conservare un messaggio vocale ricevuto su Messenger tramite un dispositivo Android, seguite questi passaggi:
Aprite l’app Messenger e accedete alla conversazione contenente l’audio.
Nell’angolo in alto a destra, selezionate l’icona ℹ️.
Toccare “Visualizza media, file e link”.
Scorrete fino a trovare il file audio che desiderate salvare.
Premete il pulsante “Altro” e scegliete l’opzione per scaricarlo sul dispositivo.
Una volta salvato, potete inviarlo via email a voi stessi o trasferirlo su un altro dispositivo per un utilizzo successivo.
Come salvare messaggi audio ricevuti su Messenger su computer
Se utilizzate Messenger dal browser su un PC e volete scaricare un messaggio audio, seguite questa procedura:
Accedete a Messenger dal browser e aprite la conversazione con l’audio da scaricare.
Premete CTRL + SHIFT + I per aprire gli strumenti di sviluppo (su Chrome, potete accedere anche cliccando con il tasto destro -> Ispeziona).
Andate alla scheda “Network”.
Nella barra di ricerca dei filtri in alto, digitate “audio”.
Ricaricate la pagina: apparirà un elemento chiamato “audioclip”.
Fate doppio clic su questo elemento per avviare il download del file audio sul vostro computer.
Ora sapete come salvare i messaggi vocali di Messenger su qualsiasi dispositivo, in pochi semplici passaggi!
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Qualche tutorial non funziona? Hai qualche soluzione per noi? Vuoi una mano? Scrivi a informaticaperanziani [AT] gmail.com