Chi Siamo

Nel 2015, 14 anni dopo l’Odissea nello Spazio e 15 anni prima di vedere Ambra primo presidente donna, non è necessario essere Over 60 per essere anziani.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Nell’epoca dei nativi digitali, in cui i pargoli vengono svezzati a latte e tablet, l’anzianità tecnologica diventa un concetto difficilmente determinabile:

è anziano il 60enne che durante il periodo della commercializzazione massiva dei primi Personal Computer aveva già famiglia;

è anziano il 50enne che era troppo avanti quando portava in giro con sé un citofono a mo’ di telefonino (chi gliel’avrebbe detto che sarebbero giunti un giorno gli smartphone?);

è anziano il 40enne che aveva iniziato a navigare su Internet (come suona old, il termine navigare…) già prima del 56K;

è anziano il 30enne per cui il massimo del Social era chattare su MSN e sbloccare la possibilità di mandare come uno ossesso trilli ai propri amici.

Per questo motivo, con i suoi tutorial e i suoi articoli, IPA (InformaticaPerAnziani) si rivolge a tutti.

Perché siamo tutti anziani, perché siamo tutti giovani.

Per contattarci: informaticaperanziani [AT] gmail.com

InformaticaPerAnziani è un blog nato nel 2015 da un’idea di
Andrea Cau e Rocco Di Vincenzo

Andrea Cau
web developer e smanettone, appassionato di tutto il mondo dell’informatica. Tra i lavori che ha svolto è stato diversi anni nel supporto IT, dove ha acquisito molteplici skills. La sua esperienza nell’ambito non gli evita di sentirsi un po’ un anziano digitale; sono la testardaggine nel troubleshooting e l’amore per la condivisione di knowledge a rendere IPA il suo progetto preferito
mail: andreacau@live.it

Rocco Di Vincenzo
giornalista, blogger e wannabe tante altre cose, ha dovuto fare anche lavori veri, in ufficio, spesso relazionati al mondo dell’IT. Da qui, l’interesse per l’informatica e l’idea di lanciare assieme ad Andrea un blog che possa coniugare le due passioni (scrittura et informatica).
mail: roccodivincenzo@gmail.com

Collaborano anche altri redattori nella stesura di guide e news.