Cos’è il Wi-Fi sferico? Invenzione rivoluzionaria o fregatura?

È ormai parecchio tempo che Sky pubblicizza la propria connessione internet e da diversi mesi gli esperti di marketing dell’azienda hanno deciso di promuovere il concetto di Wi-Fi sferico per attirare più utenti a sottoscrivere il proprio abbonamento internet. Diverse campagne pubblicitarie sono state lanciate per promuovere questa “innovazione” (doverose le virgolette, vedremo perché) che permetterebbe alla connessione di propagarsi in ogni angolo di casa – una proposta interessante, ovviamente, ma ovviamente per chi ha case di grosse dimensioni.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Cos’è il Wi-Fi sferico? Rifacciamoci alle parole di Sky

Copia-incolliamo dal sito Sky, che così descrive il suo Wi-Fi sferico, che viene assieme ad ogni hub Sky Wifi (a ogni router dato da Sky, insomma):

L’hub Sky Wifi è dotato di 8 antenne, 4 su frequenza a 2.4 Ghz e 4 a 5Ghz (tecnologia MIMO), posizionate in modo tale da garantire un angolo di apertura ampio e uniforme in tutte le direzioni, per una propagazione omogenea del segnale.

Da qua il concetto di Wifi sferico, dovuto appunto alla caratteristica forma del segnale in uscita dallo Sky Wifi Hub, in grado di raggiungerti in ogni angolo della casa, anche se la tua abitazione è su più piani.

Come ben spiegato da Altroconsumo bastano 2 antenne a stilo (che irradiano il segnale a 360° intorno all’antenna) opportunamente orientate affinché avvenga una sorta di “propagazione sferica”. L’innovazione viene quindi data dalle 8 antenne? In realtà esistono già router dotati di svariate antenne e il numero di antenne non è l’unico fattore ad influenzare la qualità del segnale e la copertura dello stesso.

Per capirne di più, vi proponiamo un ottimo video dello youtuber Ferry (che si occupa di tecnologia in maniera semplice ma completa) che spiega ancor più nel dettaglio il Wi-Fi sferico, addentrandosi nella tecnologia MIMO (citata nella descrizione proposta qualche riga più su) e spiegando come esistano prodotti tecnologicamente più avanzati.

Il Wi-Fi sferico è una invenzione rivoluzionaria o una fregatura? Le conclusioni

Andando al nocciolo della questione, il cosiddetto (così detto da Sky) Wi-Fi sferico non è una invenzione rivoluzionaria né una fregatura.

È una trovata di marketing sicuramente efficace (un po’ tutti siamo rimasti colpiti da questo nome e se siete giunti su questa pagina è perché siete rimasti colpiti dal nome anche voi, supponiamo) ma di fatto non offre nulla di rivoluzionario all’utente che decide di sottoscrivere un abbonamento internet con Sky Wifi (e che di default avrà questo “Wi-Fi sferico”).

Da segnalare infine come (in piccolo) Sky stessa mette le mani avanti circa la “potenza” del wifi sferico, scrivendo ai margini della propria pubblicità (che potete vedere come immagine in evidenza): “velocità e copertura possono essere condizionate da fattori esterni”.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...