Mozilla Firefox non carica nessuna pagina web: come risolvere il bug
Un browser che non carica nessuna pagina web rappresenta davvero un bel problema.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
A cosa serve, d’altra parte?
E così da qualche tempo viene segnalato uno strano bug legato al browser Mozilla Firefox che causa un blocco nel caricamento di qualsiasi pagina web su Windows, Mac e distribuzioni Linux.
E si tratta di un bug scollegato dall’effettiva connessione (o meno) alla rete.
Come si manifesta questo bug?
Andando su qualsiasi pagina web il browser mostra la pagina interamente bianca e l’indicatore di caricamento che gira a vuoto, senza mai caricare alcunché.
Il problema è noto agli sviluppatori Firefox che sono al lavoro su un fix, ma come fare per adesso?
E bene, c’è un semplice workaround che risolve il problema (almeno temporaneamente).
Dovremo sostanzialmente disattivare il protocollo HTTP3 (e – subito dopo la procedura – vi spieghiamo il perché).
Lanciare Firefox
Lanciare la pagina dei setting digitando about:config sulla barra degli indirizzi
Cercare la voce network.http.http3.enabled e impostare il flag False
Chiudere e riavviare Firefox
In questa maniera viene risolto il problema, che parrebbe essere provocato da un “infinite loop bug” nell’implementazione del protocollo HTTP3 (al momento usato da un minimo numero di siti web): in pratica i servizi di data analytics di Firefox vengono gestiti da un nuovo backend che funziona via HTTP3 ed il browser – al momento – non è in grado di eseguirli crrettamente.
Una volta che il problema sarà fixato, sarà possibile riabilitare il protocollo HTTP3 semplicemente impostando il flag True (seguendo l’operazione proposta qualche riga più su).