Punti neri o blu sullo schermo del Pc: come risolvere su Windows 10

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

I punti neri sono davvero antipatici.

Per le estetiste, per i 99 Posse, ma anche per noi utenti di device vari ed eventuali.

Nel momento in cui apparissero sul nostro schermo, ci troviamo dinnanzi alla terrificante ipotesi che lo schermo sia rotto o sia lì lì per rompersi.

Tirate un sospiro di sollievo: non è detto e non è necessariamente un problema di hardware.

Nel caso per esempio in cui i punti neri (o blu) appaiano sullo schermo del computer, potrebbe trattarsi di un problema di driver.

L’errore in questione è infatti generalmente causato dal driver della scheda video. corrotto o incompatibile.

Come fare quindi per risolvere?

Vi proponiamo in questa sede due opzioni che dovrebbero risolvere il problema nel caso di Windows 10 (ma anche di sistemi operativi precedenti).

Punti neri o blu sullo schermo: come risolvere su Windows 10

Andate in Gestione dispositivi (per farlo, cliccate col pulsante destro del mouse sul pulsante Start o usate sulla tastiera la combinazione logo di Windows + X).

Andate alla sezione Schede video.

Selezionate la scheda video presente, cliccate con il tasto destro sulla stessa e selezionate Proprietà.

Nella scheda Driver, scegliete “Ripristina driver”.

Una volta fatta l’operazione, riavviate il PC.

Hopefully, al vostro rientro su Windows il problema dovrebbe essere venuto meno.

Qualora così non fosse, abbiamo un piano B, legato alla casa manifatturiera della scheda video del vostro computer.

Colleghiamoci infatti al sito del produttore della scheda video e andiamo nella parte dedicata al download dei driver.

Scaricate e installate il driver consigliato e, qualora non funzionasse, provate ad installare una versione precedente rispetto a quella installata / proposta (effettuando quello che, in gergo, si definisce rollback).

Qualora nemmeno ciò risolvesse il problema, potete pur sempre provare un in-place upgrade che è sempre una mano santa.

LEGGI ANCHE => Il sistema non va come dovrebbe? L’in-place upgrade è una soluzione

Ad ogni modo, per facilitarvi (speriamo) la risoluzione del problema vi proponiamo di seguito il link ai siti di due delle case di schede video più comuni, Nvidia e AMD.

Sito Nvidia per driver

Sito AMD per driver e supporto

Commenta

Potrebbero interessarti anche...