Champions League su Amazon Prime: le prime indiscrezioni su prezzo e partite in onda

Dalla stagione 2021/22 le abitudini degli appassionati di calcio che amano seguire il giuoco del pallone in video sono destinate a cambiare radicalmente.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
DAZN s’è aggiudicata la trasmissione delle gare della Serie A e Amazon Prime dal canto suo s’è aggiudicata i diritti per la trasmissione della Champions League dal 2021 al 2024.

Lo streaming (legale) delle partite pare quindi essere il futuro del calcio in video.

Ma come funzionerà la Champions League su Amazon Prime?

Alex Green, managing director Prime Video Sport in Europa, ne ha parlato durante l’evento di presentazione Prime Video Presents Italia, come riportato da ‘Calcio e Finanza’: “Abbiamo acquisito i diritti per trasmettere la Champions League in Italia per tre stagioni, partendo dal 2021/22: trasmetteremo le partite di cartello del mercoledì, dalla fase preliminare fino alle semifinali. Abbiamo anche Supercoppa Europea”.

“Avremo modo di scegliere per primi, quindi sceglieremo la partita di cartello con le squadre italiane protagoniste. Siamo contenti che la Juventus sia riuscita a qualificarsi, ci è dispiaciuto ovviamente per il Napoli, ma conosciamo bene le squadre e faremo vedere le loro partite”.

E’ ancora tutto da svelare il piano dell’azienda, ma l’unica cosa certa è che non cambierà il prezzo rispetto a quello attuale (36 euro all’anno o 3,99 euro al mese).

Oltre al fatto che Amazon cercherà di rendere lo spettacolo della massima competizione europea fruibile al massimo:

“L’obiettivo è permettere di guardare le partite su qualsiasi dispositivo, deve bastare un click. Alla partita sarà aggiunta una copertura dell’evento con talent e personaggi importanti che annunceremo a breve, oltre alle opzioni di visione già introdotte in precedenza per la Premier. Inoltre, non saranno previsti costi aggiuntivi rispetto al classico abbonamento ad Amazon Prime”.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...