WhatsApp, ecco cosa succede se non si accettano le nuove politiche sulla privacy

whatsapp

WhatsApp ha spiegato in dettaglio cosa succederà agli utenti che non accettano la sua nuova politica sulla privacy in una FAQ sul suo sito web.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

A partire dal 15 maggio, la sua funzionalità diventerà più limitata, e gli utenti non saranno più in grado di inviare o leggere messaggi dall’app. Saranno ancora in grado di ricevere chiamate e notifiche, ma questo sarà possibile solo per un “breve periodo“. Parlando a TechCrunch, l’azienda ha confermato che questo periodo durerà alcune settimane.

La nuova politica sulla privacy è stata una questione piuttosto controversa, con diversi utenti preoccupati di ciò che WhatsApp possa condividere con la sua società madre Facebook. Tuttavia, i messaggi tra individui su WhatsApp sono crittografati end-to-end, quindi solo i loro destinatari possono vedere il loro contenuto. Ciò a cui si riferisce la nuova politica sulla privacy sono i messaggi inviati alle aziende, che possono essere memorizzati sui server di Facebook e i cui dati possono essere utilizzati per la pubblicità. WhatsApp ha condiviso alcune informazioni personali, come i numeri di telefono, con Facebook dal 2016.

In risposta alla protesta, WhatsApp ha annunciato che avrebbe ritardato l’introduzione della nuova politica sulla privacy, che inizialmente doveva entrare in vigore l’8 febbraio. La scorsa settimana, WhatsApp ha delineato come avrebbe spiegato la nuova politica sulla privacy ai suoi utenti, inserendo cioè un banner all’interno dell’app con la sua spiegazione della nuova politica.

Il servizio di messaggistica di proprietà di Facebook afferma che non cancellerà gli account che non hanno accettato i nuovi termini il 15 maggio, e che gli utenti saranno ancora in grado di accettare la nuova politica sulla privacy dopo quella data. Tuttavia, WhatsApp averte che generalmente gli account vengono cancellati a seguito di un periodo di inattività di 120 giorni.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...