“Il maschio manipolatore definitivo”: Duo, l’uccello virtuale di Duolingo, sotto accusa

duolingo

Duolingo, app (con sito web annesso) lanciata nel 2009, è una delle realtà principali al mondo dedicate all’apprendimento delle lingue, offrendo 98 diversi corsi di lingua in 38 lingue diverse.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

A testimonianza del suo successo, il fatto che sono registrati più di 300 milioni di utenti.

Ma il motivo per cui s’è parlato di Duolingo negli ultimi giorni – come riportato dal Daily Star – è perché alcuni degli avvisi / reminder che la app è solita pushare sugli smartphone degli utenti registrati sono diventati virali sui social.

Scherzando su Twitter, alcuni utenti hanno accusato l’uccello Duo (il simbolo dell’app che ti accompagna durante tutto il “corso di studi”) di essere “manipolatore”.

Piange, se non usi la app.

O ti invia messaggi passivo aggressivi per provare a stimolare il senso di colpa.

D’altra parte bisogna essere stimolati ad imparare le lingue.

Tutto è partito da un post (divenuto virale, con oltre 50k mi piace) di una utente che ha postato Duo piangente (con la scritta “Non ti vedo da un po'” a corredo) con il commento “il maschio manipolatore definitivo”

Dispiace solo che un simpatico animaletto virtuale come Duo possa essere preso come simbolo di patriarcato.

O magari è postironia, chissà. Ormai non si capisce più niente.

Altri utenti hanno condiviso quindi altri messaggi di Duo:

“Ciao! È Duo. Questi promemoria non sembrano funzionare. Smetteremo di inviarli per ora”.

O ancora, molto più semplicemente: “Ciao! Mi manchi”.

E così c’è chi ha commentato – semmpre sulla linea della lotta al patriarcato – scrivendo: “Quell’uccello è così tossico”.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...