WhatsApp, truffa della verifica a due passaggi per rubare gli account: come difendersi

Tutti noi crediamo di essere molto furbi e di non “cascare” mai nelle trappole del web. Eppure, anche se conosciamo ogni possibile pericolo, gli hacker sono sempre pronti a coglierci in fallo.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
L’ultima truffa segnalata dagli utenti sta avvenendo su WhatsApp, e consiste nella ricezione di un messaggio da un numero che conoscete bene: “Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?”.
Effettivamente, solo pochi secondi prima quello stesso contatto vi ha inviato un sms contenente proprio un codice. Dato che vi fidate ciecamente di chi vi ha scritto – potrebbe essere anche vostra madre, vostra moglie o il vostro più caro amico – non pensereste mai ad una truffa, pertanto provvederete subito ad inviare il codice.
Peccato che le cifre inviate sono quelle che la famosa piattaforma di messaggistica invia per la doppia autenticazione quando viene cambiato numero o lo smartphone su cui si utilizza WhatsApp. Per farla breve, con l’invio del codice abbiamo fornito ai malintenzionati il miglior assist possibile per appropriarsi del nostro profilo e fare danno.
Ma come fare per difendersi? Prima di tutto non fidarsi mai di nessun contatto, anche se si tratta di un familiare stretto, specialmente se vi chiede di svolgere operazioni di questo tipo. Fate sempre una domanda in più, per verificare se si tratta della persona “in carne e ossa” o se siete di fronte ad una truffa.
Se ormai il danno è fatto, non vi resta che rivolgervi immediatamente alla polizia postale. Per recuperare il vostro account WhatsApp potete infine consultare questo link.