Le migliori webcam sul mercato: ecco quali sono

Grazie alla nostra nuova cultura del telelavoro, negli ultimi mesi le webcam più diffuse, come la serie Logitech c920, hanno fatto il tutto esaurito ovunque, da Best Buy ad Amazon.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Se siete disposti, però, ad espandere i vostri orizzonti, ci sono un sacco di altre scelte sul mercato, dalle telecamere da streaming entry-level alle webcam di marche meno conosciute.
Le webcam per le livestream possono essere anche abbastanza esose, a volte fino a 400 euro, in cambio di funzionalità aggiuntive come il 4K, microfoni di livello professionale e obiettivi grandangolari.
Ma poiché la compressione video e il ritardo sono ancora problemi per la maggior parte delle applicazioni per teleconferenze, probabilmente non avrete bisogno di queste funzioni per un videochiamata in ufficio, ma ne basterà una con un supporto al 1080p e spesso anche al 720p che è appropriato per la maggior parte delle situazioni.
Leggi anche -> I migliori laptop da gaming: ecco quali sono
Le migliori webcam sul mercato includono sempre una sorta di microfono incorporato, ma questo non significa che la qualità audio sia sempre al top – o addirittura buona. Con le webcam di solito situate sopra e lontano dal viso, non è raro che i microfoni incorporati abbiano un volume basso e includano un sacco di rumore di fondo o di eco. Considerate la possibilità di integrare il vostro acquisto con un microfono auricolare o da scrivania.
Ecco una lista delle migliori webcam attualmente disponibili sul mercato:
1. Logitech C920 / C920S
2. Razer Kiyo
3. Logitech C930e1. Logitech C920 / C920S
4. Microsoft Lifecam Studio
5. Logitech C525 HD Webcam
6. Logitech StreamCam