WhatsApp Gold, attenzione alla truffa che è tornata a circolare: in cosa consiste?

whatsapp gold

Il web, si sa, è pieno di insidie, e anche le applicazioni più “sicure” possono sempre celare qualche tentativo di truffa da parte degli hacker. 

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Proprio in queste settimane è ripreso a circolare un tentativo di imbroglio su WhatsApp, nonostante gli sviluppatori cerchino sempre di rendere la nota piattaforma di messaggistica talmente protetta da risultare quasi invulnerabile. 

Per farla breve, la truffa in questione propone di passare a WhatsApp Gold, ovvero ad una presunta versione a pagamento dell’applicazione. 

Come funziona il raggiro? La vittima riceve un messaggio da parte di un contatto che si spaccia per quello ufficiale della piattaforma: nel testo, viene specificato che l’app sta per diventare “gold”, e che quindi non sarà più gratuita. 

Bisogna quindi procedere ad un aggiornamento: per questo, il messaggio truffa chiede all’utente di cliccare su un link dove vengono poi richieste una serie di informazioni riservate. Proprio su questo passaggio si basa l’impianto truffaldino: i dati forniti dall’utente vengono utilizzati dai cybercriminali per una serie di scopi, a cominciare dal furto dell’account. 

Se poi vengono forniti anche i dati bancari, ecco che il conto corrente può svuotarsi in un attimo. Chiunque riceve messaggi di questo tipo che invitano a passare a WhatsApp Gold deve ovviamente non aprirli, segnalarli e provvedere ad eliminarli. 

Commenta

Potrebbero interessarti anche...