Come scoprire numero privato gratis con Whooming o a pagamento con l’override

L’opzione della chiamata con numero privato – se usata in maniera conscia – è una opzione che in alcuni casi può essere utile o può anche consentirci di fare simpatici scherzi ad amici e conoscenti.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
LEGGI ANCHE => Telefonare in anonimo da cellulare 3, Iliad, Vodafone, Wind e Tim
Dall’altro lato, però, le chiamate anonime possono diventare fastidiose, soprattutto quando diventano insistenti (a moltissim* è capitato, almeno una volta nella vita, di essere vittima di ripetute chiamate anonime).
Come fare, quindi, per scoprire chi è che ci tartassa con chiamate anonime non desiderate?
Cercando sul web, sono tre le opzioni che i più suggeriscono (con pro e contro del caso):
la prima opzione è quella di usare una app apposita, l’app Whooming.
Cos’è l’app Whooming? Ci rifacciamo aquanto scritto dagli sviluppatori all’interno di Google Play:
“Whooming, il servizio che scopre il numero reale delle chiamate anonime.
Dai finalmente un volto a quel numero anonimo.
Difenditi da Stalker, Call-center e scherzi telefonici che oscurano il loro numero di telefono e violano la tua privacy.
Utilizzare Whooming è semplicissimo: ti basterà scaricare l’App o registrarti al sito www.whooming.com.
Quando riceverai una chiamata anonima sarà sufficiente rifiutarla (premendo il tasto ROSSO del telefono) e dopo pochi secondi nell’elenco chiamate di Whooming sarà disponibile il numero in chiaro del chiamante”.
Le review in merito sono discordanti, ma in molti sembrano convenire sul fatto che la app funzioni (anche se poi bisogna pagare per poter conoscere il numero completo di chi ci chiama con anonimo).
La seconda opzione, interamente a pagamento, è legata al gestore di telefonia.
Bisogna chiedere al proprio gestore di attivare il servizio Override: dopo aver compilare l’apposito modulo, averlo inviato via e-mail (o fax) con copia del documento d’identità e aver pagato 30 euro (per 15 giorni) riusciremo a conoscere tutti i numeri dei chiamanti: anche i numeri anonimi verrano rivelati sul display del tuo telefono.
La terza opzione, la più drastica, è sempre legata al gestore di telefonia – ma non vi farà sapere chi è che vi chiama celandosi dietro il numero anonomio:
potete infatti chiedere al vostro gestore di bloccare la ricezione delle chiamate con numero anonimo.
E il “problema” è risolto alla radice.