Come fare ricerca per data su Google? I comandi before e after

prima e dopo

Vi è mai capitato di eseguire una ricerca su Google e pensare, “quanto sarebbe più facile se potessi scremare le date che non mi servono”.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Se sì, non siete gli unici. Circa un anno fa, Google ha risolto questo problema aggiungendo i comandi di before e after (ovvero prima e dopo) alla ricerca.

Grazie a questi comandi è possibile limitare i risultati forniti dal motore di ricerca ad un intervallo di date specifica, oppure a soltanto prima di una data o soltanto dopo una data.

Ecco come utilizzare i comandi:

Per visualizzare tutti i risultati pubblicati prima di una certa data, digitate le parole della vostra ricerca nell’apposita barra, ed alla fine aggiungete il comando before:AAAA-MM-GG. Ad esempio, potete cercare risultati calcistici serie a before:2011-05-06 ed otterrete soltanto risultati pubblicati prima del 6 maggio 2011.

La stessa cosa funziona per i risultati pubblicati dopo una certa data. Potete cercare ad esempio premi oscar miglior film after:2017-06-14 utilizzando la formula after:AAAA-MM-GG.

Non è finita qui: potete cercare risultati pubblicati nel lasso di tempo tra due date, digitando entrambi i comandi, come nel seguente esempio:

numero di premi nobel per la pace after:2000-04-01 before:2015-04-01

In questo caso, non importa che inserite prima il comando after o quello before, fintanto che li digiterete entrambi correttamente.

La data non deve neanche essere completa per funzionare. Per eseguire ricerche a maglia larga, potete digitare anche soltanto anno e mese oppure soltanto l’anno ovvero before:AAAA-MM o after:AAAA.

In ultimo, la funzione è stata ottimizzata così che, per comodità, possiate escludere gli zeri in eccesso dalle date. Ad esempio, per fare una ricerca antecedente al primo gennaio 2010, potete scrivere: data della pasqua before: 2010-1-1 e Google eseguirà lo stesso il comando.

Questi comandi funzionano sia dalla barra di ricerca di Google sia dalla barra del vostro browser.

Buone ricerche!

Commenta

Potrebbero interessarti anche...