Google Maps, l’opzione bici adesso disponibile in Italia: come funziona

google maps bici

Da un paio di giorni gli utenti italiani di Google Maps si sono accorti di una bella novità. Sulla popolarissima app di BigG, diventata ormai indispensabile per coloro che si mettono viaggio e hanno bisogno di raggiungere una determinata destinazione, è infatti comparsa l’opzione “in bici”. 

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Google, pur senza fornire alcuna comunicazione in merito, ha infatti introdotto questa nuova opzione che consente di monitorare i percorsi ciclabili. Dal 10 dicembre è possibile farlo anche in Italia, sia su smartphone che su PC. 

Su cosa si basa questa importante opzione implementata dal gigante di Mountain View? Oltre ai dati forniti dalle autorità locali, “in bici” sfrutta anche le reti neurali e le segnalazioni degli utenti, che consentono di avere un aggiornamento costante sui vari percorsi ciclabili italiani. 

Con la pandemia di Covid-19 è aumentato l’utilizzo della bici da parte della popolazione italiana, tanto che su Google Maps la richiesta di indicazioni stradali in bicicletta è cresciuta del 69% rispetto al mese di febbraio, quando il coronavirus non era ancora entrato a far parte delle nostre vite. 

Con l’aumento di bici in circolazione è aumentato anche l’interesse di Google nel cercare di rendere Maps sempre più all’altezza delle esigenze degli utenti, che necessitano molto più di prima di aggiornamenti costanti sui percorsi ciclabili. 

Commenta

Potrebbero interessarti anche...