Stangata per Apple in Italia: multa per gli iPhone non resistenti all’acqua

apple italia iphone acqua multa

Gli iPhone sono davvero così resistenti all’acqua come dice Apple? Sembrerebbe proprio di no, almeno stando a quanto dichiarato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Addirittura per questa negligenza, riscontrata al termine di un’opportuna istruttoria, la divisione italiana del gigante di Cupertino (che non prevede nemmeno la riparazione gratuita, ndr) è stata condannata a pagare una multa di 10 milioni di euro per “pratiche commerciali scorrette”. 

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Ebbene sì, in molte presentazioni dei suoi iPhone – vengono citati iPhone 8, iPhone 8 Plus, iPhone XR, iPhone XS, iPhone XS Max, iPhone 11, iPhone 11pro e iPhone 11 pro Max – la società del CEO Tim Cook si è vantata dell’eccellente resistenza all’acqua di questi prodotti. 

Tuttavia, secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Apple non avrebbe precisato che le caratteristiche di resistenza garantite nei messaggi promozionali (da 1 a 4 metri di profondità a seconda dei modelli, alcuni dei quali capaci di reggere sotto l’acqua anche per 30 minuti) valevano solo durante specifici test di laboratorio con utilizzo di acqua statica e pure. Nella “vita reale”, quella dei normali consumatori, le situazioni sono ovviamente ben diverse. 

In più, la garanzia degli iPhone di Apple non prevede la copertura dei danni provocati da liquidi, ed è per questo che l’Antitrust ha individuato quella del gigante californiano come “pratica commerciale aggressiva”. Apple Distribution International e Apple Italia S.r.l. hanno quindi ricevuto la salatissima sanzione di 10 milioni di euro. 

Commenta

Potrebbero interessarti anche...