Chrome, la nuova funzione raggruppa automaticamente le schede: ecco come attivarla

google chrome schede

Coloro che vanno su internet per questioni di lavoro (o anche di studio) sono soliti aprire più schede contemporaneamente, specialmente con Google Chrome. Tuttavia, questa pratica può rendere molto più difficile andare a ritrovare determinati contenuti. 

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

In pochi sanno però che proprio Chrome ha una funzionalità che crea gruppi di schede in totale autonomia. Cosa significa? Per farla breve, Chrome è in grado di raggruppare le pagine dello stesso dominio aperte dall’utente e posizionarle nei gruppi di schede che si trovano nella barra superiore. 

Ad esempio, se vi trovate a leggere più articoli di Informatica per Anziani (e vi consigliamo vivamente di farlo!), Chrome li sistemerà tutti all’interno dello stesso flag che verrà posizionato in alto. Basterà cliccarci sopra per vederlo espandere e scegliere la pagina desiderata. 

Naturalmente questa caratteristica non è presente da sempre, ma è stata introdotto nella versione 87 di Chrome. Tuttavia, dato che non è stata “pubblicizzata”, diversi utenti non la conoscono. Per attivarla, non si deve fare altro che aprire una nuova scheda su Chrome, andare su “chrome://flags” e procedere all’abilitazione di due flag, ovvero “Tab Groups Auto Create” e “Tab Groups”. Infine, basterà riavviare il browser per poter sfruttare la funzione, naturalmente previa installazione della versione Chrome 87. 

Commenta

Potrebbero interessarti anche...