Come importare i preferiti e la cronologia di Chrome in Firefox

Google Chrome e Mozilla Firefox sono due dei browser più popolari al mondo e a ben vedere: entrambi forniscono ottimi servizi di navigazione ed una miriade di estensioni con cui essere personalizzati.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Google Chrome è ovviamente sviluppato e mantenuto da Google. Con alle spalle il gigante dell’informatica non può che essere sempre prestante ed aggiornato.
Firefox invece è sviluppato dalla Mozilla Foundation, un’organizzazione no-profit il cui obiettivo è il web libero. Tramite Firefox Mozilla punta a facilità d’uso, personalizzazione ed efficienza.
Se state pensando di provare a passare da Chrome a Firefox, o volete tenere entrambi sul vostro computer, può esservi utile sapere che è possibile esportare ed importare non solo i preferiti ma anche la cronologia, le password ed i cookies da Chrome a Firefox.
Per esportare i preferiti da Chrome:
- Dopo aver installato Firefox sul computer, aprilo.
- Clicca sull’icona Libreria in alto a destra
- Clicca su Preferiti -> Mostra tutti i preferiti (Ctrl+Shift+B)
- Seleziona Importa e backup
- Seleziona Importa dati da un altro browser
- Seleziona Chrome (funziona anche con altri browser)
Potrai selezionare quali dati importare tra Cookies, preferiti, password e cronologia.
Voit la, ora aprendo i segnalibri di Firefox (Ctrl+B) troverai tutti i tuoi segnalibri.
Vi invitiamo a considerare che avere almeno due browser installati sul proprio dispositivo è saggio. Un browser può di tanto in tanto avere problemi più o meno fastidiosi. Quando si riscontra un problema di navigazione, provare a replicarlo in un altro browser è il primo passo per isolare il problema.