Adobe Flash smette di funzionare da fine 2020 ma l’Internet Archive continuerà a supportarlo

Il 2020 sta volgendo al termine (in molti diranno finalmente…), e la fine dell’anno determinerà anche la conclusione definitiva di una delle tecnologie che ha segnato la storia del web. Stiamo parlando di Adobe Flash Player, ormai abbandonata da tutti: il termine del supporto è infatti previsto per dicembre 2020.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Tuttavia, Adobe non sparirà proprio completamente. L’Internet Archive (IA) ha già fatto sapere che continuerà a promuovere il supporto del formato. Per quanto tempo? Per sempre, almeno stando a quanto affermato dall’organizzazione no-profit statunitense.
Tutto merito di un emulatore, che prende il nome di Ruffle e che dovrebbe consentire all’Internet Archive di proseguire anche con Adobe la sua “mission” di salvaguardia della storia della tecnologia.
Sebbene la compatibilità di Ruffle non possa essere garantita per il 100% delle funzionalità di Adobe Flash, le animazioni e i giochi casual continueranno ad essere disponibili (e non è affatto poco).
D’altronde, alla fine degli anni ’90 Flash ha rappresentato davvero qualcosa di molto importante per il popolo del web che reclamava una multimedialità più avanzata. Con il passaggio di Adobe (da molti ritenuta la vera rovina della piattaforma, ndr) a HTML5, ecco che Flash è destinata a finire in soffitta. Ma grazie ad Internet Archive potrà continuare a “vivere”.