Come e perché svuotare la cache del browser: come fare su Chrome, IE, Firefox e Safari

Svuotare la cache del browser può accelerare i tempi di caricamento e risolvere piccoli problemi riscontrati durante la navigazione. É una procedura semplice ed è una delle prime cose da fare quando si riscontrano problemi di navigazione.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Che cos’è, però, la cache? Prima di procedere a mostrarvi come svuotare la cache del vostro browser, facciamo un po’ di chiarezza:
La cache è una semplice cartella, in cui il browser deposita informazioni utili come la storia delle vostre ricerche, i cookies che avete collezionato, le password dei vostri siti (se gli avete chiesto di memorizzarle) ed altre file ancora, volti ad agevolare la navigazione.
Di tanto in tanto, la cache può diventare un po’ “affollata” e causare invece problemi e rallentamenti. In questi casi è bene svuotarla:
Come svuotare la cache del browser
Chrome
- Apri Chrome
- Clicca sui tre puntini in alto a destra.
- Clicca su Altri strumenti , poi Cancella dati di navigazione.
- Seleziona un intervallo di tempo nella parte superiore. Per eliminare tutti i dati seleziona Tutto.
- Seleziona le caselle relative alle opzioni “Cookie e altri dati dei siti” e “Immagini e file memorizzati nella cache”.
- Fai clic su Cancella dati.
Firefox
- Clicca sulle tre lineette in alto a destra e seleziona impostazioni.
- Selezionare il pannello Privacy e sicurezza.
- Nella sezione Cookie e dati dei siti web,clicca su Elimina dati….
- Conferma le opzioni Cookie e dati dei siti web e Contenuti web in cache e fare clic sul pulsante Elimina.

Internet Explorer
- Apri IE
- Clicca sull’ingranaggio in alto destra
- Seleziona Opzioni Internet
- Nella nuova finestra, sotto Generali, clicca su Elimina alla voce Cronologia esplorazioni
- Nel nuovo riquadro, puoi scegliere se mantenere le password salvate o meno
- Clicca su Elimina
Safari
- Apri Safari
- Nel Doc, scegli Safari > Preferenze
- Clicca su Privacy
- Clicca su Rimuovere cookie e dati archiviati
- fai clic su Gestisci dati siti web, quindi clicca su Rimuovi tutto.
Altri Browser non in lista, potrebbero richiedere passaggi leggermente differenti. Tuttavia, potete cercare opzioni con nomenclature simili a quelle sopra riportate per orientarvi in qualsiasi menù.