Che differenza c’è tra spegnere (o arrestare) il computer e riavviarlo?

Gli utilizzatori di Windows hanno ben presenti le familiari diciture “Arresta il sistema” e “Riavvia il sistema“, le quali appaiono ogniqualvolta ci prepariamo a spegnere il nostro computer. Sapevate che c’è una differenza fondamentale tra lo spegnere e riaccendere il computer e riavviarlo?
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Non sareste tenuti a saperlo. Del resto, nelle precedenti versioni di Windows, non cambia nulla. Selezionare Riavvia su Windows Vista o Windows 7, ad esempio, è uguale a spegnere e riaccendere il computer.
Da Windows 8 in avanti, però, le cose sono cambiate grazie all’implemento dell’opzione di avvio rapido.
L’opzione di avvio rapido permette a Windows di preparare le risorse di sistema molto più velocemente quando si accende il computer. Riduce i frustranti tempi di attesa richiesti altrimenti all’avvio.
Quando selezionate Arresta il sistema, Windows attiva in automatico questa opzione. Il kernel, ovvero il cuore del sistema operativo, permette al software di comunicare con le componenti fisiche del computer. L’opzione di avvio rapido salva il kernel sul disco rigido, similmente a quando il computer viene messo a riposo. In questo modo all’avvio seguente il kernel non deve essere riavviato e Windows è pronto a partire.
Ovviamente questo sistema sembra molto più vantaggioso, tuttavia c’è un tranello: se ci sono dei problemi con un driver di sistema, questi non verranno risolti spegnendo il computer.
Riavvia il sistema
Quando si seleziona Riavvia il sistema invece, Windows procede ad arrestare interamente ogni processo attivo, kernel incluso. All’accensione, che richiede però più tempo, trovate quindi tutto appena ricaricato, il che dovrebbe garantirne il corretto funzionamento.
Quando usarlo, quindi? Dopo aver installato un software o un aggiornamento, ed in caso di problemi. Non per nulla, alcuni software richiedono il riavvio al termine dell’installazione.
Quando il computer si blocca o fornisce degli errori, dovreste riavviare anziché spegnerlo. Se per qualsiasi motivo non riuscite a riavviare il computer tramite l’apposita opzione, potete aprire il prompt dei comandi e digitare shutdown/r.
Inoltre, è possibile volendo disattivare l’opzione di avvio rapido tramite le impostazioni di sistema.