Come telefonare in anonimo dal cellulare: guida per Android e iPhone

Volete fare scherzi telefonici ad amici e conoscenti? Volete chiamare una compagnia che conoscete poco, senza che loro possano salvare il vostro numero?
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
É semplice. In questa guida vi spiegheremo come nascondere il vostro numero utilizzando le impostazioni del vostro sistema operativo iOS o Android.
Prima di cominciare, una nota importante: le compagnie telefoniche (ed eventualmente le autorità giudiziarie) posso risalire facilmente al vostro numero in caso di necessità, anche avendo utilizzato il numero privato.
Anche gli utenti che chiamerete utilizzando questa funzione, possono risalire al vostro numero tramite servizi di terze parti, come ad esempio Whooming.
Il numero nascosto fornisce quindi una privacy maggiore, non il totale anonimato.
Impostare il numero nascosto tramite Android
Per impostare il numero nascosto tramite Android, seguite i prossimi passaggi:
1. Accedi ad Impostazioni

2. Accedi ad App e poi ad Impostazioni App di Sistema

3. Accedi ad Impostazioni Chiamate

5. Seleziona ID chiamante

6. Seleziona Nascondi il numero
I passaggi sopracitati sono basati su MIUI, la versione di Android installata sui telefoni Xiaomi. Data la varietà di sistemi con base Android, i passaggi potrebbero variare leggermente su altre versioni.
Per disattivare in seguito la chiamata anonima, ripetere i passaggi e selezionare Predefinito dalla rete
Impostare il numero nascosto tramite iPhone
Con iPhone, il procedimento è ancora più semplice:
- Accedi ad Impostazioni
- Accedi a Telefono
- Accedi a Mostra ID chiamante e seleziona OFF

Per disattivare il numero nascosto, basta selezionare ON.
Esiste inoltre un metodo per impostare la chiamata rapida tramite operatore telefonico: componendo il numero, aggiungete #31# innanzi al numero, così: #31#3480001122.
Questo metodo è illustrato in maniera più approfondita nella nostra guida apposita:
Come telefonare in anonimo dal cellulare: come fare con 3, Iliad, Vodafone, Wind e Tim