Google Foto a pagamento: addio allo spazio illimitato gratuito. Da che soglia si pagherà?

google foto storage

Lo spazio di archiviazione illimitato e gratuito era probabilmente uno dei vantaggi più interessanti di Google Foto. Era, appunto, perchè BigG ha appena comunicato che l’app non garantirà più lo storage “no limits”, come fatto in questi 5 anni, e che oltre una certa soglia bisognerà pagare. 

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Questa modifica avverrà subito? Non esattamente. Google ha infatti precisato che la variazione sarà ufficiale dal 1 giugno 2021: da quella data in poi, la soglia massima per l’archiviazione di foto e video sarà di 15 GB. Se si supera questo limite, si deve necessariamente sottoscrivere un abbonamento a Google One. 

L’unica buona notizia per gli utenti è che la restrizione annunciata dal gigante di Mountain View non sarà retroattiva. Per capirci, tutte le foto e i video caricati prima del 1 giugno 2021 non verranno inseriti nel conteggio. Una novità che non riguarda i possessori dei telefoni Pixel, che continueranno ad usufruire dello storage illimitato per il periodo pattuito. 

Google ha poi precisato l’intenzione di eliminare gli “inattivi”, ovvero gli utenti che non effettuano l’accesso da oltre due anni. Tuttavia, il colosso californiano ha voluto anche tranquillizzare, sottolineando che la “pulizia” avverrà solo dopo aver avvisato gli utenti interessati. 

La scelta di BigG, secondo diversi esperti del settore, ha ovviamente un risvolto economico, prima ancora che logistico: Google mira infatti ad incrementare gli abbonamenti a Google One, che ha un costo di 1,99 euro al mese per 100GB, 2,99 euro al mese per 200GB e 9,99 euro al mese per 2TB. 

 

Commenta

Potrebbero interessarti anche...