IPS? Refresh Rate? G-Sync? Ecco la classifica dei migliori monitor da gaming

Sì, è un momento emozionante per essere un giocatore su PC, ma questo significa anche che scegliere il miglior monitor da gioco per il proprio impianto è più complicato che mai. Le opzioni sono straordinarie, dalle tecnologie di screen-smoothing (Nvidia G-Sync e AMD FreeSync), alle velocità di aggiornamento visivamente sbalorditive che sono impostate per salire fino a 360 Hz. Per gli appassionati di pixel, ci sono schermi 4K che sono tanto pesanti sul conto in banca quanto lo sono sulle schede grafiche.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Quando si cerca il miglior monitor da gaming, ci sono anche diversi tipi di pannelli tra cui scegliere – IPS, TN, VA e persino OLED – che hanno ciascuno i propri pro e contro. Naturalmente, non si possono dimenticare le dimensioni dello schermo e l’aspect ratio, che influenzano la vista, lo spazio sulla scrivania e, di nuovo, il conto in banca.
Quando scegliete di acquistare il miglior monitor da gaming per il vostro PC, considerate quanto segue:
G-Sync o FreeSync?
G-Sync funziona solo con PC con schede grafiche Nvidia, mentre FreeSync funziona solo con sistemi che utilizzano quelle AMD. I monitor FreeSync tendono ad essere più economici, ma le prestazioni sono paragonabili.
Qualità dell’immagine, TN < IPS < VA
In genere, i monitor TN sono i più veloci ma più economici, a causa degli angoli di visione più deboli. I display IPS hanno tempi di risposta leggermente più lenti ma colori migliori rispetto ai monitor VA. I migliori monitor da gioco per il contrasto sono quelli VA, ma la tecnologia VA ha anche tempi di risposta più lenti.
Refresh Rate
Questo indica il numero di volte che il monitor si aggiorna con nuove informazioni al secondo – indicato in hertz (Hz) – e, quindi, quanti fotogrammi al secondo (fps) il monitor può visualizzare. Numeri più grandi corrispondono a immagini più omogenee. La frequenza di aggiornamento è particolarmente importante per i giocatori, che dovrebbero cercare di propendere per un monitor con almeno 75 Hz (la maggior parte dei monitor da gioco offre almeno 144 Hz), combinato con il tempo di risposta più basso che potete trovare.
Ecco la classifica dei migliori monitor da gaming attualmente in circolazione:
- Dell S3220DGF
- Razer Raptor 27
- Acer Nitro XV273K
- Asus ROG Swift PG259QN
- Acer XFA240
- Samsung Odyssey G7
- Gigabyte G27F
- ViewSonic Elite XG350R-C
- Viotek GNV34DBE
- Aorus CV27Q
- Asus ROG Strix XG279Q
- Asus TUF VG259QM
- Aorus FI27Q
- Samsung 27 pollici CRG5
- Acer Predator CG437K
- Acer Predator X35
- ViewSonic Elite XG270QC