Invasioni in videochiamata? No problem: creato un dispositivo per mettere in muto il mic quando si apre la porta

Con la pandemia di coronavirus e il successivo lockdown, molte applicazioni sono diventate popolarissime: Zoom e Google Meet per la didattica a distanza, ad esempio, ma anche Discord per le riunioni di gruppo.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Non sono mancate situazioni “imbarazzanti”, come invasioni degli altri membri della famiglia o di animali domestici durante le “call” (e non solo). Uno studente, particolarmente lungimirante, ha deciso di prendere in mano la situazione dopo aver compreso che anche questo semestre sarebbe stato caratterizzato dalle lezioni online a causa della pandemia di Covid-19.
Per salvarsi da possibili imbarazzi futuri, lo studente è riuscito a disattivare il suo microfono ogni volta che qualcuno apre la porta della sua stanza.
In un video pubblicato su YouTube, TheStaticTurtle spiega di aver usato un magnete e un sensore, incollati alla porta e al telaio, per rilevare l’apertura della porta.
Successivamente, ha collegato un cavo alla sua scrivania e si è collegato a un ATTiny 85 con un boot loader DigiSpark. Lo studente ha anche utilizzato il software di routing audio VoiceMeeter Potato per instradare l’audio e ha scelto le funzioni da eseguire quando voleva che il programma lo disattivasse o riattivasse.
Dopo tanti tentativi di programmazione, il progetto ha cominciato a funzionare. TheStaticTurtle ha il codice sorgente pubblicato sul suo GitHub, pertanto il progetto è “replicabile”.