Aurora Store Android, come accedere a Google Play senza account Google

Se siamo utenti Android (e la probabilità è alta, dato che il 73% dei dispositivi al mondo funziona con il robottino verde, ndr) e abbiamo bisogno di scaricare un’app, ci affidiamo ovviamente al Google Play Store.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Tuttavia, esistono anche delle alternative altrettanto valide e soprattutto open source. Una di queste è Aurora Store, che funziona sostanzialmente da proxy tra l’utente e Google Play. Cosa significa? Per farla breve, a differenza del Play Store dove è necessario utilizzare un account Google per procedere all’utilizzo, con Aurora Store non viene richiesto alcun account Google: l’identità dell’utente resta quindi nel pieno anonimato.
Un livello intermedio, per capirci, che permette agli utenti di scaricare tutto quello che si trova sul Play Store, ma di fatto senza utilizzare il software proprietario del colosso di Mountain View.
Aurora Store, oltre a non richiedere account Google, non richiede nemmeno Google Play Services o MicroG, e funziona senza problemi con tutte le versioni di Android superiori alla 5.0 (e non ci sono più molti device che funzionano con versioni precedenti, ndr). Infine, come detto, è open source.
Come fare per installarlo? La modalità più utilizzata dagli utenti è il download dell’apk tramite questo link. Tuttavia, si può anche installare l’applicazione tramite F-Droid: al primo avvio chiedete di accedere in forma anonima, poi funzionerà tutto come se foste sul Play Store.
Ultima “chicca” di Aurora Store: potrete controllare gli script di tracciamento presenti in ogni singola app, in modo tale da decidere se installarla o meno.