Come capire se un programma o un eseguibile su Windows è 32 o 64 bit

serie di input binari o bit

Per un certo periodo di tempo, quando i primi sistemi a 64 bit sono usciti, è persistito un problema di compatibilità tra sistemi a 64 bit e applicazioni con architettura a 32 bit.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Oggi giorno Windows è in grado di riconoscere immediatamente se un programma è a 64 bit oppure a 32 e lo esegue correttamente in automatico.

Tuttavia può essere necessario sapere se un programma è stato costruito con un’architettura a 32 oppure a 64 bit, in quanto sistemi più vecchi a 32 bit sono ancora in uso.

Sebbene Windows non dia indicazioni in tal merito autonomamente, esiste un piccolo trucco tramite il quale potete stabilire se l’architettura di un file eseguibile è 32 bit oppure 64.

1. Cliccate con il tasto destro sul file eseguibile

2. Cliccate su proprietà
3. Cliccate su compatibilità
4. Abilitate (temporaneamente) la funzione Modalità Compatibilità

Se nel menù a tendina sono selezionabili tutte le versioni di Windows, da Windows 95 a Windows 8, allora il programma ha un’architettura a 32 bit.

Se invece le opzioni vanno soltanto da Windows Vista a Windows 8, il programma ha un’architettura a 64 bit.

Ora che avete scoperto l’architettura del programma, potete chiudere la finestra. Attenzione, cliccate su Annulla piuttosto ché applica così da non salvare alcun cambiamento.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...