Nostalgici di Windows 7? Una app vi porta nel passato il menu Start di Windows 10

Sebbene Windows 10 sia ormai presente in pianta stabile sulla maggior parte dei PC, ci sono alcuni dettagli che gli utenti non riescono ancora ad accettare. Parliamo soprattutto dei nostalgici di Windows 7, che criticano in particolare la struttura del menu Start.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
C’è chi sottolinea come il menu Start crei solo confusione, mentre altri hanno molto da ridire con le “live tile”, e non sono queste le uniche critiche nei confronti dello strumento di Windows 10. Microsoft, dal canto suo, prova sempre a migliorare il sistema operativo per venire incontro alle richieste degli utenti, e lo stesso è avvenuto con il menu Start.
Sforzi che però non hanno convinto troppo. Ma nelle ultime ore si è fatta largo una notizia che potrebbe interessare molto i “fan” di Windows 7. Open Shell, un software rilasciato addirittura nel 2009 (si chiamava Classic Shell, ndr), sarebbe in grado di ripristinare il menu Start di Windows 7 su Windows 8 e Windows 10.
Ma come fare per usare questo programma? Basta andare sulla pagina Github dedicata, avviare il download del pacchetto d’installazione e procedere all’avvio del software. La “chicca” è che il setup ci permetterà di tornare indietro nel tempo non solo con il menu Start, ma anche con Explorer e il browser. Tuttavia, se l’unica cosa che ci interessa è il menu Start, possiamo togliere la spunta dalle voci Classic Explorer e Classic IE.
Il menu Start di Windows 7 viene proposto in tre versioni, in cui una di queste presenta solo le app usate di recente mentre un’altra accompagna anche le impostazioni alle applicazioni maggiormente utilizzate. La terza versione è quella che ricrea per intero il menu dello storico sistema operativo di Microsoft, che sarà dotato anche di una serie di opzioni per personalizzarlo ulteriormente.