Apple, aggiunto “bottone segreto” nell’iPhone con iOS 14

Apple ha rilasciato iOS 14, l’ultima versione del suo software per iPhone, che include una funzione chiamata Back Tap. Back Tap aggiunge un nuovo affascinante “bottone” al telefono che si trova a metà tra hardware e software.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Back Tap trasforma l’intero retro del vostro iPhone in un gigantesco pulsante sensibile al tocco, che potete toccare due o tre volte per attivare specifiche funzioni sul vostro telefono. Apple ha inserito le impostazioni per Back Tap nel suo menu Accessibilità.
Il suo scopo è quello di dare agli utenti più opzioni per interagire con i loro dispositivi. La maggior parte delle opzioni di Back Tap riflette questo intento, con le impostazioni per aprire lo switcher delle applicazioni, il menu delle notifiche o il centro di controllo; scorrere un’applicazione o una pagina web; attivare Siri o scattare uno screenshot.
Ma Back Tap si collega anche all’app di Apple, incredibilmente robusta, Shortcuts, il che significa che è possibile far fare a questi nuovi pulsanti quasi tutto ciò che si vuole. È un tipo di pulsante affascinante: completamente invisibile ad occhio nudo, completamente ”addormentato” fino a quando non viene abilitato tramite software, ma può essere incaricato di aprire, interagire o controllare quasi ogni attività sul vostro smartphone con un semplice tocco.
La personalizzazione del software è la vera chiave. È facile immaginare un mondo in cui Apple avesse limitato il Back Tap ad alcune opzioni preimpostate per rendere l’interfaccia utente dell’iPhone più accessibile. Ma aprendolo attraverso “Shortcuts“, l’azienda ha trasformato il Back Tap in uno strumento di creatività senza limiti, permettendo agli utenti di trovare il modo di sfruttare il nuovo pulsante sul retro dei loro dispositivi.
Anche Google ha sperimentato una funzionalità simile, anche se più limitata, per Android 11, anche se ancora non sono riusciti a fornire una release ufficiale. Alcuni intraprendenti sviluppatori hanno poi replicato la funzione per qualsiasi dispositivo Android.
Back Tap reinterpreta i sensori e l’hardware esistenti sul vostro iPhone con un software per creare una nuova interazione hardware che prima non era disponibile. Si tratta di un nuovo pulsante fisico con cui gli utenti possono interagire, ma che è quasi completamente libero dalle limitazioni di Apple.