Apple sfida Google e crea il suo motore di ricerca, predefinito su iPhone e iPad?

google apple motore di ricerca antitrust

L’ultima indagine Antitrust nei confronti di Google potrebbe scatenare dei cambiamenti tutt’altro che banali nel mondo della tecnologia.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Stando a quanto trapelato negli ultimi giorni, infatti, Apple starebbe seriamente pensando di abbandonare BigG come motore di ricerca predefinito su iPhone e iPad. La “Mela morsicata” starebbe quindi ragionando sull’opportunità di realizzare un motore di ricerca proprietario, che sarebbe ovviamente destinato agli iPhone e agli iPad.

Come accennato, la mossa del gigante di Cupertino arriverebbe dopo che l’Autorità Antitrust ha fatto sapere di aver messo sotto la lente d’ingrandimento l’accordo vigente tra Apple e Google per far sì che il colosso di Mountain View resti il motore di ricerca predefinito sui dispositivi Apple. Un accordo miliardario che viene considerato come pratica anticoncorrenziale dall’Antitrust.

Sebbene Google abbia già provveduto a rispedire al mittente queste accuse, dalle parti di Cupertino si starebbero già organizzando per qualsiasi eventualità. Come affermato da Sridhar Ramaswamy, co-fondatore di Neeva ed ex capo della pubblicità di Google, Apple “può raccogliere dati e imparare dal comportamento degli utenti su larga scala”, pertanto potrebbe sviluppare un’alternativa senza troppi problemi.

Eppure c’è da tenere in considerazione il fatto che i costi sarebbero tutt’altro che banali. Lo stesso Ramaswamy sottolinea che qualsiasi buon motore di ricerca “deve avere 20 miliardi-50 miliardi di pagine nel suo indice attivo”. A prescindere da ciò, Apple non dovrebbe sviluppare un vero e proprio concorrente di Google, ma semplicemente un motore di ricerca “alternativo”.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...