Opera Software e concorso Personal Browser, 8.000 euro per navigare sul web per 2 settimane

Opera Software è piuttosto famosa perchè è la società che ha realizzato il browser praticamente identico a Chrome. Proprio nelle scorse ore, la società norvegese (sebbene la proprietà sia cinese, ndr) ha lanciato una nuova iniziativa che prende il nome di Personal Browser. In cosa consiste esattamente?
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Per farla breve, la corporation pagherà un utente per avere un accesso privilegiato alla sua navigazione nel web. Una paga che pare anche piuttosto profumata, dato che il fortunato riceverà qualcosa come 8.000 euro semplicemente navigando sul web.
La durata della “missione” sarà di 15 giorni, in cui l’utente dovrà scandagliare meme, video assurdi e le classiche teorie del complotto.
Ma come fare per essere designati da Opera Software per questo compito? Quali requisiti bisogna avere? In realtà non molti e nemmeno troppo specifici. La corporation, infatti, pretende che il candidato abbia “amore per il web”, che sappia cos’è un browser e che disponga di un computer e di una connessione internet stabile.
Inoltre, il candidato deve saper parlare inglese in maniera fluente e deve avere più di 18 anni. Dato che l’iniziativa di Opera Software verrà molto pubblicizzata sui social, l’utente designato aumenterà enormemente la sua popolarità. Le due settimane di browsing si svolgeranno nell’inverno 2020/2021.
Il contest si chiuderà il 13 novembre. Per partecipare basta registrare un breve video che andrà poi pubblicato sui canali social – Facebook e Instagram su tutti – utilizzando l’hashtag #operapersonalbrowser.