PayPal consentirà di comprare e vendere criptovaluta, e il Bitcoin schizza alle stelle

Alla fine anche PayPal decide di aprire alle criptovalute. La decisione della società di servizi finanziari, molto utilizzata dagli utenti di tutto il mondo, non fa che rafforzare le valute digitali, che passo dopo passo stanno guadagnando sempre più consensi.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Nemmeno il tempo di annunciare l’apertura che si è subito visto un effetto enormemente benefico per il Bitcoin, arrivato a 12.854 dollari: una cifra che non si vedeva da circa 15 mesi.
Con questo passo in avanti da parte di PayPal, anche la Banca Centrale Europea comincia a ragionare in maniera ancora più approfondita sulle opportunità delle criptovalute, e più specificatamente sulla possibilità di lanciare un euro digitale.
Ipotesi che non ancora convince invece la Fed. La banca centrale americana non è restia all’idea di una valuta digitale, ma vuole prima esaminare a fondo alcuni aspetti prima di decidere. Riferendosi all’idea del Fedcoin – questo il nome che dovrebbe avere la valuta digitale della Fed, ndr – Powell ha usato parole fin troppo chiare: “Questa è una delle aree in cui per gli Stati Uniti è più importante fare bene che arrivare per primi”.
Nel frattempo, il Dipartimento dei Servizi Finanziari di New York ha rilasciato una “Bitlicense”, ovvero una sorta di “nulla osta” che consente di scambiare e tenere nel portafoglio elettronico valute digitali. Una novità che ha ovviamente stimolato PayPal a compiere questo importante passo.