PayPal vuole multare gli account inattivi con una somma fino a 12 euro, come evitarlo

La piattaforma PayPal è da tempo uno dei pilastri dell’economia su Internet e sono davvero molti gli utenti che hanno deciso di aprire un account con questo importante strumento. Tuttavia, tanti di questi account non vengono sempre utilizzati, ed è per questo motivo che PayPal vorrebbe agire contro i membri scarsamente attivi.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
PayPal non è solo conveniente ma anche sicuro, tanto che in molti scelgono di utilizzare regolarmente il servizio. Tuttavia non mancano gli account creati occasionalmente e utilizzati saltuariamente, o addirittura inattivi da tempo. PayPal ha deciso che è arrivato il momento di decidere cosa fare: per farla breve, o si diventa attivi a tutti gli effetti o l’account verrà chiuso.
Tuttavia, la penale imposta da PayPal (dodici euro, ndr) può essere evitata molto facilmente: come riporta Money Saving Expert, bisogna essere attivi sul proprio account solo una volta all’anno per non ricevere la multa. La definizione di attività è relativamente ampia: include non solo i prelievi, la ricezione e l’invio di denaro, ma anche il semplice accesso. Pertanto, se visiti il tuo account almeno una volta in dodici mesi, puoi mantenere un account inutilizzato o poco utilizzato senza conseguenze finanziarie negative.
Inoltre, PayPal richiederà tale commissione solo se è presente un credito nel rispettivo account.