Google Search, ora puoi cantare o fischiettare una melodia per trovare una canzone

Nella giornata di ieri Google ha annunciato alcuni aggiornamenti alla sua funzione di ricerca, sostenendo di aver implementato l’intelligenza artificiale (AI) e l’apprendimento automatico per migliorare l’esperienza dell’utente.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
La novità più interessante è “musicale”. Gli utenti possono ora canticchiare, fischiare o cantare una melodia a Google tramite l’app per dispositivi mobili, cliccando sull’icona del microfono e dicendo “Cos’è questa canzone?” o facendo clic sul pulsante “Cerca una canzone”.
Basterà canticchiare per 10-15 secondi per consentire all’algoritmo di apprendimento automatico di Google di abbinare la canzone.
La funzione è attualmente disponibile in inglese su iOS e in circa 20 lingue su Android, con altre lingue che arriveranno presto su entrambe le piattaforme in futuro, stando a quanto dichiarato da Google.
Gli aggiornamenti sull’intelligenza artificiale del gigante di Mountain View riguardano anche l’ortografia e le query di ricerca generali. Si tratta in particolare di un nuovo algoritmo di ortografia che utilizza una rete neurale profonda: a detta di Google, viene notevolmente migliorata la capacità di decifrare gli errori di ortografia.
In un post sul blog, Google ha affermato di volersi concentrare sugli aggiornamenti ortografici poiché una query su 10 presenta errori di ortografia.
“Questa singola modifica apporta un miglioramento all’ortografia maggiore rispetto a tutti i nostri miglioramenti degli ultimi cinque anni”, afferma il colosso californiano.