Chrome ed Edge, perchè molti processi attivi per una sola pagina?

Perchè i browser creano molti (troppi) processi in Windows 10? E’ la domanda che si stanno ponendo molti utenti, a cui Microsoft ha provato a dare una risposta. Non è raro, infatti, che nel Task Manager, ovvero nel menu di Gestione Attività, compaiono anche 7 o più processi di browser come Google Chrome o Microsoft Edge.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Stando a quanto riferito dal colosso di Redmond, è tutto riconducibile all’architettura multi-processo degli stessi browser, che separa i processi delle app web e dei plug-in da quelli della scheda principale o del browser stesso.
Un approccio pensato appositamente per garantire un livello di prestazioni più elevato e anche per consentire una certa affidabilità, con un’attenzione marcata anche dal punto di vista della sicurezza.
Nel caso una delle schede dovesse arrestarsi in modo anomalo, tutte le altre continueranno a funzionare regolarmente. Inoltre, questa modalità consente a Microsoft e Google di sfruttare le garanzie dell’ambiente sandbox restrittivo: per farla breve, se un malintenzionato dovesse tentare di attaccare il sistema non ci riuscirebbe proprio per via dell’architettura multi-processo.
Pertanto, prima di smantellare tutto questo per guadagnare RAM, il consiglio è di chiudere le applicazioni aperte nel background recandovi sempre su Gestione Attività e poi su Avvio, disabilitando le app che hanno il servizio abilitato.