Bonus PC e connettività 500 euro, non sarà in comodato d’uso e chi potrà usufruirne

Il 1 ottobre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che consente di conoscere tutto ciò che concerne il bonus PC e connettività, ovvero la misura introdotta dal governo per ottenere un pc o un tablet assieme alla banda ultralarga.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Prima di tutto, va smentito quanto circolava nei giorni scorsi, ovvero che il prodotto acquistabile sarebbe stato solo in comodato d’uso. Nel decreto viene chiarito che il PC o il tablet sono acquistati a tutti gli effetti, e pertanto resteranno per sempre a disposizione degli utenti.
Ma veniamo all’aspetto più importante, ovvero i requisiti necessari per ottenere questo bonus di 500 euro (valore massimo). In base alle offerte che i vari operatori proporranno nei prossimi giorni, sarà possibile usufruire di una somma compresa tra le 200 e le 400 euro sui servizi di connettività per una durata non inferiore a 12 mesi, mentre tra le 100 e le 300 euro possono essere impiegate per l’ottenimento di un PC o di un tablet. In entrambi i casi, il bonus sarà erogabile solo se il PC o tablet viene accompagnato dall’attivazione di una nuova rete fissa.
Il bonus PC e connettività è riservato alle famiglie con ISEE sotto i 20.000 euro. Sono esclusi coloro che hanno un ISEE superiore e anche chi ha già una connessione ad almeno 30 Mbps.