Google Maps e coronavirus, un nuovo livello mostra le zone con più contagiati

google maps coronavirus

Google Maps si sta dotando di una nuova funzione che va a migliorare ulteriormente la storica applicazione di BigG ma contribuisce anche a fornire un aiuto importantissimo nel contrasto alla diffusione della pandemia di Covid-19.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

La funzione, infatti, consentirà di individuare sulla mappa le zone dove sono presenti focolai di coronavirus. I diversi colori indicheranno agli utenti quanti positivi ci sono ogni 100.000 abitanti. Ci si potrà accontentare di vedere la situazione in determinate aree (regioni, province, territori) ma si potrà anche fare lo zoom per capire com’è la situazione da città a città.

Il sistema, che verrà distribuito in tutti i 220 Paesi dove è presente Google Maps, si basa su una serie di fonti, tra cui i dati forniti dalla Johns Hopkins University, dal New York Times e anche da Wikipedia. Il rollout della nuova funzione è già cominciato, sia sui dispositivi Android che su quelli iOS.

Come prevedibile, il colore scelto da Google per indicare una forte presenza di casi è il rosso, che diventa rosso scuro se nella zona presa in esame ci sono oltre 40 casi. Se invece nell’area interessata non ci sono casi di Covid-19, ecco che il colore sarà grigio. Inoltre, Google Maps indicherà anche se i casi sono in aumento oppure diminuiscono.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...