Windows Subsystem for Linux 2 in crash, come rimuovere la patch su Windows 10

wsl2 crash

Sebbene da parte di Microsoft non sia arrivata ancora una conferma ufficiale, sembra proprio che l’ultimo aggiornamento di Windows 10 abbia causato delle problematiche piuttosto serie a Windows Subsystem for Linux 2.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Sempre più utenti stanno infatti denunciando il crash di WSL2, un sottosistema di Linux per Windows che consente di utilizzare una shell completa che si basa proprio su Linux stesso. Ma cosa sta comportando queste criticità? Microsoft tace, ma gli utenti sembrano aver individuato la causa.

Non sembrano esserci dubbi sul fatto che il “colpevole” di questi crash sia proprio l’aggiornamento di sicurezza Windows 10 2004 KB4571756 che il gigante di Redmond ha rilasciato in occasione del Patch Tuesday dello scorso mese di agosto.

Un aggiornamento che aveva l’obiettivo di risolvere alcune vulnerabilità emerse a livello di sicurezza, ovvero CVE-2020-0890 e CVE-2020-0904, riguardanti entrambi Windows Hyper-V.

La soluzione pare piuttosto semplice, ovvero disinstallare l’ultimo aggiornamento per mettere fine ai crash di WSL2. Tuttavia, eliminare l’aggiornamento di sicurezza espone inevitabilmente il dispositivo a dei pericoli tutt’altro che banali. Ecco perchè c’è bisogno che Microsoft riconosca il bug e fornisca celermente una soluzione al problema.

Nel frattempo, con la consapevolezza del “rischio”, ci si può recare su “Cronologia Aggiornamenti”, selezionare “Visualizza Cronologia degli Aggiornamenti” e successivamente “Disinstalla Aggiornamenti”, fino a disinstallare la patch KB4571756 e riavviare il PC.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...