Instagram, arriva la spunta blu: come fare per ottenerla

instagram spunta blu

Finora per avere la spunta blu su Instagram bastava avere un certo numero di follower, quasi a voler certificare la notorietà dell’account. Evidentemente l’azienda ha ritenuto questo requisito poco probante, e ha deciso di modificare l’algoritmo che decide chi può fregiarsi della spunta blu e chi invece deve farne a meno.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

A rivelare la novità è proprio il numero uno di Instagram, Adam Mosseri, che in un post sul blog ha spiegato i motivi che hanno portato a questo cambiamento. Negli ultimi due mesi, Mosseri ha osservato attentamente il modo in cui la piattaforma verifica gli account e ha deciso di introdurre alcune modifiche “per garantire un processo più equo”.

“Un account deve soddisfare determinati criteri prima di poter ricevere la spunta, incluso un grado di notabilità – spiega Mosseri – Misuriamo la notabilità attraverso articoli di testate giornalistiche sulla persona che richiede la verifica”.

E’ sempre il numero uno di Instagram a precisare che è stato anche ampliato l’elenco di giornali che vengono presi in considerazione in questo processo, “per includere più media incentrati sulla comunità nera, LGBTQ+ e latinoamericana”.

Per farla breve, per ottenere la spunta blu bisogna disporre di un account pubblico, con una biografia, una foto del profilo e almeno un post. Questi sono i requisiti essenziali, ai quali si aggiunge quello della notabilità descritto da Mosseri: più si è “ricercati”, maggiori sono le possibilità di ricevere la spunta blu.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...