Bose Noise Canceling Earbuds, ecco la risposta agli AirPods Pro di Apple

Bose Noise Canceling Earbuds

La Bose non ha più rilasciato un paio di veri auricolari wireless dai tempi del SoundSport Free del 2017, ma sembra che l’azienda stia per recuperare il tempo perduto.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

L’anno scorso, la Bose ha detto che stava preparando due serie di nuovi auricolari – i Noise Canceling Earbuds 500 e 700 – e un nuovo video suggerisce che il lancio di almeno uno di questi potrebbe essere imminente. La Bose ha apparentemente riconsiderato le sue scelte di branding e sta tornando alla serie “QuietComfort“: le cuffie Noise Canceling Headphones 700 sono ora chiamate semplicemente Bose QuietComfort Earbuds.

Questo secondo un video che è stato scoperto prematuramente da alcuni utenti di Reddit sul sito web del rivenditore Harvey Norman. (CNET ha riferito della fuga di notizie.) Il video è stato poi rimosso, ma non prima di essere ricaricato su YouTube.

Gli auricolari QuietComfort Earbuds offriranno “la cancellazione del rumore più efficace al mondo” supportata da un audio nitido con bassi profondi, grazie a “innovazioni acustiche rivoluzionarie“. Questo è il tipo di linguaggio che la Bose utilizza sempre per i nuovi prodotti, ma non c’è azienda più legata alla tecnologia di cancellazione del rumore di Bose. Gli auricolari QuietComfort Earbuds includeranno le punte StayHear Max dell’azienda (con un arco di stabilità integrato) e sono confermati come resistenti al sudore e all’acqua.

Il video della Bose dice che ci si può aspettare sei ore di autonomia della batteria e che gli auricolari QuietComfort Earbuds offrono chiamate chiare grazie al loro “array di microfoni personalizzati“.

Il video della Bose ci dice molto sugli auricolari QuietComfort e mostra le opzioni di colore bianco e nero e argento, ma non ci dice quanto costeranno o quando saranno disponibili. Gli auricolari Noise Canceling Earbuds 500 sono stati rinominati, a quanto pare, anche in modo molto più semplice “Bose Sports Earbuds“, secondo CNET.

La Bose non è rimasta del tutto fuori dai giochi da quando ha rilasciato il SoundSport Free; l’azienda ha collaborato con Amazon per gli Echo Buds, che sono dotati della tecnologia di riduzione attiva del rumore della Bose. Ma la Bose ha sempre sostenuto di aver conservato le sue migliori capacità di cancellazione del rumore per i propri prodotti. L’anno scorso, un portavoce ha affermato che le Noise Canceling Earbuds 700 “utilizzeranno la cancellazione attiva del rumore proprietaria della Bose e avranno prestazioni migliori rispetto agli Echo Buds“.

Naturalmente, la concorrenza più grande della Bose in questo momento è la Apple e gli AirPods Pro, più altri rivali come gli auricolari WF1000XM3 della Sony.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...