Stop ai fastidiosi aggiornamenti di Windows, dal 2021 solo uno all’anno

Microsoft sceglie di cambiare strategia con gli aggiornamenti di Windows. A partire dal 2021, infatti, il gigante di Redmond rilascerà solo un major update all’anno per Windows 10, come trapela dal sito WindowsLatest.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Ma cosa ha spinto il colosso statunitense ad optare per questo cambio di rotta? Prima di tutto ha certamente influito il mancato arrivo della piattaforma Windows 10X, inizialmente previsto per il prossimo autunno e che invece subirà un ritardo di alcuni mesi (tra aprile e maggio dell’anno prossimo, ndr).
Per questo motivo, l’idea di Microsoft era quella di passare direttamente alla versione 21H2 dell’aggiornamento di Windows 10, programmata per la seconda metà del 2021, cancellando in questo modo il lancio della 21H1.
In più, è sempre il sito WindowsLatest a rendere noto che Windows 10 20H2, ovvero l’aggiornamento che gli utenti di Windows 10 stanno attendendo per quest’anno, si trova in fase di test. Si tratta senza dubbio di una buona notizia, che conferma l’arrivo di questo update entro l’autunno. Tuttavia, stando alle indiscrezioni, questo aggiornamento non avrà grosse differenze con il 20H1, fatta eccezione per il “pacchetto di abilitazione” che consentirà di attivare le funzionalità della versione 2009 nella versione 2004 di Windows 10.
Situazioni che hanno quindi convinto Microsoft a dire basta a pacchetti di aggiornamento troppo frequenti.