Chi è Steve Wozniak, amico di Steve Jobs e co-creatore del PC: curiosità e biografia

steve wozniak

Tutti conoscono Steve Jobs ma non tutti sanno chi è la persona che ha fondato la Apple assieme a lui.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Stiamo parlando di Steve Wozniak, grande amico del compianto genio di San Francisco. Wozniak è nato l’11 agosto 1950 a Sunnyvale, in California. Fin dai tempi della scuola, Steve mostrava grande interesse per materie come matematica ed elettronica, lasciando intuire quella che sarebbe stata poi la sua brillante carriera.

Basti pensare che Wozniak riuscì a realizzare il progetto di un modello di computer a transistor a soli 13 anni in occasione di una mostra scolastica. Nonostante questa spiccata propensione, all’età di 25 anni decise di abbandonare gli studi universitari.

Fu subito assunto presso la Hewlett-Packard, multinazionale dell’informatica, continuando anche a lavorare su alcuni progetti autonomi. Tra questi il più importante era certamente il personal computer (PC, ndr): un’idea talmente innovativa da convincere proprio Steve Jobs, che propose a Wozniak di trasformare il progetto in una vera e propria attività commerciale.

Nel 1976 nacque così la Apple Computer, una delle società di tecnologia più famose al mondo. Wozniak non rimase molto alla Apple: nel 1985 decise di lasciare l’azienda per aprirne un’altra tutta sua, ma l’impresa non ebbe grande successo (anche perchè Steve Jobs non digerì la scelta e fece di tutto per boicottarlo, ndr).

Wozniak, in una recente intervista, ha rivelato di aver lasciato la Apple perchè non voleva essere “un uomo di potere”, pur ammettendo che la morte di Jobs, avvenuta nel 2011, lo ha molto colpito.

Wozniak ha avuto quattro matrimoni e tre figli, tutti nati nel corso della sua seconda relazione. Nel 1982 concluse gli studi universitari, laureandosi in Informatica e Ingegneria Elettrica. L’anno precedente fu vittima di un incidente aereo, dove riportò una temporanea amnesia.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...