Il diabete è diagnosticabile con lo smartphone, ecco le nuove scoperte dei ricercatori

diabete smartphone

I dispositivi mobili diventano sempre più importanti e decisivi nel contrasto alle malattie. Uno studio dell’Università di San Francisco rivela che gli smartphone possono effettuare una diagnosi di diabete di tipo 2 con un’accuratezza prossima all’80%.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Stando a quanto riportato nello studio, pubblicato anche su Nature Medicine, il danno vascolare provocato dal diabete può essere individuato tramite la fotopletismografia. Di cosa si tratta? In breve, il flash e la fotocamera dello smartphone riescono ad individuare le eventuali variazioni del colore dei polpastrelli ad ogni battito del cuore. Un aspetto fondamentale, che serve a capire in che condizioni sono i vasi sanguigni.

Nei test, effettuati su oltre tre milioni di persone che avevano sviluppato il diabete di tipo 2, l’algoritmo è riuscito ad individuare la malattia nell’81% dei casi, con la percentuale che è salita all’82% in un ulteriore esperimento.

L’assenza del diabete di tipo 2 è stata invece valutata correttamente nel 97% dei casi presi in esame. Una performance, quella dell’algoritmo, che sembra simile a quella riscontrata anche in altri test di screening, come confermano gli autori dello studio.

“Potrebbe essere usato per raggiungere un numero maggiore di pazienti”, aggiungono i ricercatori. Sempre con lo stesso modello potrebbe essere possibile rilevare il tasso alcolico più alto del consentito nel sangue.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...