Disponibile Libre Office 7.0: cosa c’è di nuovo?

Le novità di Libre Office 7.0 sono davvero molte, e tutte molto interessanti. Sei mesi dopo l’ultimo aggiornamento, arriva ufficialmente la versione 7.0 che consente agli utenti di poter usufruire di una serie di programmi per l’ufficio migliorati e ancora più completi.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Il pacchetto software, pensato proprio per la produttività e per l’ufficio, introduce una serie di supporti, a cominciare da quello per la versione 1.3 dell’Open Document Format (ODF). Il formato nativo standard e aperto per tutti i documenti si arricchisce con alcune migliorie molto importanti, tra cui le firme digitali per i documenti.
Ma tra gli aspetti più importanti di questo update c’è sicuramente l’aumentata compatibilità con Microsoft, ed in particolare con i file di Office. Basti pensare che Libre Office 7.0 è in grado di salva i file DOCX in modalità nativa Office 2013/16/19, superando la precedente modalità compatibilità 2007.
La sponsorizzazione di AMD ha poi permesso di elevare il livello prestazionale del motore grafico Skia, garantendo una maggiore velocità su Windows. In Libre Office 7.0 anche la gestione delle GPU viene nettamente migliorata, grazie a Vulkan. Infine, è doveroso sottolineare la presenza di nuove icone e modalità per Writer, Calc, Impess e Draw.
Libre Office 7.0 è già disponibile per Windows, macOS, Android, iOS e Chrome OS.