Tik Tok, Trump intento a bannare l’app, allora Microsoft la vuole comprare

Aggiornamento del 5 Agosto:
La Cina ha esposto il suo dissenso per quel che riguarda le trattative per la vendita dell’app Tik Tok negli USA, accusando gli Stati Uniti di “totale intimidazione”. “E’ un’azione che va contro i principi del mercato e quelli di apertura, trasparenza e non discriminazioni del Wto”. Il presidente Donald Trump ha fatto pressioni all’azienda cinese ByteDance, acconsentendo un limite di 45 giorni per la vendita di Tik Tok a Microsoft, altrimenti l’app verrà bannata dagli USA, dove conta oltre 100 milioni di utenti.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Aggiornamento del 3 Agosto:
Il CEO di Microsoft, Satya Nadella, ha reso noto che le trattative per l’acquisizione di Tik Tok negli usa, dalla società cinese ByteDance, stanno proseguendo.
Nadella ha telefonato al presidente Trump per rassicurarlo sulla faccenda e così prorogare l’eventuale ban dell’app negli Stati Uniti.
La cessione dell’app a Microsoft non è limitata agli USA, ma si aggiungono Australia, Nuova Zelanda e Canada.
Microsoft è sicura che le trattative non dovrebbero prolungarsi oltre il 15 Settembre.
Aggiornamento del 1 Agosto:
Le possibilità che Tik Tok venga acquistata da Microsoft cominciano a diventare molto concrete. L’ormai celebre social cinese, che è riuscito a conquistare un’enorme platea di utenti (superati gli 800 milioni) specialmente tra i giovanissimi, sta contrattando proprio con il gigante di Redmond, e stando a quanto riferiscono alcuni esperti del settore le due parti potrebbero arrivare presto ad una definizione.
Il valore attuale di TikTok è di circa 100 miliardi di dollari, ma per portare a termine l’operazione Microsoft potrebbe fare leva sull’ultimo decreto emanato dall’amministrazione USA, guidata dal presidente Donald Trump, che inasprisce le pene per le società americane che hanno rapporti economici e collaborativi con la Cina, ma al tempo stesso impone che le società con sede negli Stati Uniti detengano tutte le azioni nello stesso Paese.
TikTok ha sede negli Stati Uniti, ma una parte delle sue quote è detenuta dall’azienda cinese ByteDance. Ecco perchè la società di Redmond vuole sfruttare il decreto di Trump e cogliere la palla al balzo, acquisendo il social cinese.
Si tratterebbe senza dubbio di un “colpaccio” per Microsoft, anche se nulla è ancora certo e definito, e dall’azienda del CEO Satya Nadella non è trapelato ancora alcun dettaglio sulla trattativa in corso con Tik Tok.