CCleaner virus per Microsoft Defender su Windows 10: ecco perchè

microsoft defender windows 10 ccleaner

Su Windows 10 (che l’altroieri ha festeggiato il suo quinto compleanno, ndr) non viene permesso di installare CCleaner. E’ quanto segnalato da molti utenti – anche piuttosto imbufaliti, ndr – che stanno ricevendo un messaggio di Microsoft Defender che di fatto impedisce l’installazione del software di Avast.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Stando a quanto riferito dagli utenti, per Microsoft Defender l’applicazione sarebbe “potenzialmente dannosa”, ed è per questo che l’antivirus del gigante di Redmond non acconsentirebbe all’installazione.

Non è la prima volta che si verifica uno scenario di questo tipo, dato che già in passato erano sorti problemi simili per l’installazione di CCleaner.

L’azienda statunitense ha provato a fare chiarezza, spiegando sul sito di Microsoft Security Intelligence i motivi che spingono Defender a “rifiutare” il software di Avast.

“Alcuni programmi d’installazione per le versioni di prova gratuite e di 14 giorni di CCleaner includono applicazioni in bundle, comprese alcune che non sono richieste dallo stesso CCleaner o sviluppate da Piriform – afferma Microsoft – Sebbene le app non siano dannose, il loro raggruppamento può provocare attività inaspettate che potrebbero avere un impatto negativo sull’esperienza d’uso degli utenti”.

Per farla breve, Microsoft Defender rileva questi programmi “indesiderati” (tra cui Google Chrome, Google Toolbar, Avast Antivirus e altri) e di conseguenza nega l’installazione di CCleaner per “proteggere gli utenti”.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...