Guida: come scattare uno screenshot con un telefono Android

screenshot android

Ci sono almeno due modi per fare uno screenshot dello schermo del tuo dispositivo Android, supponendo che il tuo telefono sia caricato con Android 9 o successivo. (Poiché i telefoni Android di vari produttori possono variare notevolmente nel modo in cui gestiscono le funzioni, possono esserci altri modi per raggiungere lo stesso obiettivo).

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Premere e tenere premuto il pulsante di accensione. Apparirà una finestra pop-out sul lato destro dello schermo con icone che consentono di spegnere, riavviare, chiamare un numero di emergenza, o fare uno screenshot.


L’altro metodo è: tieni premuto il pulsante di accensione e contemporaneamente premi il pulsante del volume verso il basso.

In ogni caso, dopo aver catturato lo screenshot, apparirà brevemente come una versione più piccola e poi scomparirà. In alto apparirà brevemente un menù a tendina per farvi sapere che lo screenshot è stato salvato, e poi sarà sostituito da un altro menù a tendina che, se lo toccate, vi permetterà di condividere o cancellare lo screenshot o di fare alcune modifiche di base. Quella casella scomparirà dopo pochi secondi, ma se spuntate la barra delle notifiche in alto a sinistra, ne troverete una in quella schermata.

Alcuni telefoni Android (per esempio, alcuni telefoni Samsung e Huawei) ti permettono di fare di catturare degli screenshot “lunghi”, dove puoi scorrere lo schermo verso il basso e “screenshottare” l’intera pagina.

Se volete trovare tutti i vostri screenshot passati:

  • Vai alla tua app Foto
  • Toccare le tre linee parallele nell’angolo in alto a sinistra
  • Selezionare “Device Folders” > “Screenshots“.
Commenta

Potrebbero interessarti anche...