Arriva Ubuntu Web, come Chrome OS ma basato su Firefox

E’ bastato un tweet per stuzzicare tutti gli appassionati di Ubuntu. “Coming soon, stay tuned!”, si legge nel post sul social da parte di Ubuntu Web, a conferma di come lo sviluppo – che si basa sul sistema operativo di Canonical – sia ufficialmente partito.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Coming soon! Stay tuned!
— Ubuntu Web (@ubunweb) July 22, 2020
In sostanza, l’idea di Ubuntu è quella di realizzare una vera e propria alternativa a Chrome OS, con un sistema desktop che si basa sulle web app.
Lo sviluppatore principale di Ubuntu Web è Rudra Saraswat, che è noto per essere già sviluppatore di Ubuntu Unity Remix ed Ubuntu Educational.
Ma quali sono i dettagli che caratterizzano Ubuntu Web? A dire il vero, allo stato attuale si conosce ancora poco di questo ambiente desktop che punta a competere con Chrome OS. Tuttavia, sul web è emersa una novità molto importante, che può aiutare a comprendere meglio cosa possiamo aspettarci da qui in avanti.
Ubuntu Web sarà infatti basato sul browser web Firefox, ed è un aspetto assolutamente di rilievo, dato che verranno evitate le limitazioni hardware imposte dal gigante di Mountain View.
Va detto che sebbene le ambizioni di Ubuntu Web siano certamente interessanti, nell’ambiente desktop Chrome OS – che deriva da una distro GNU/Linux (Gentoo), ndr – riesce comunque ad esercitare una pressione tutt’altro che banale.
Anche Microsoft si sta muovendo in questa direzione con Windows 10X, come abbiamo riportato anche noi di Informatica per Anziani.