Misurare l’ansia si può? Nasce la app per rivelarla in base all’uso dello smartphone

app ansia smartphone

Negli ultimi tempi abbiamo visto come molti sviluppatori siano riusciti a realizzare delle applicazioni sempre più incentrate sul monitoraggio di alcuni parametri vitali, come ad esempio la frequenza cardiaca, i chili di troppo e altro ancora.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Oltre alla salute del nostro cuore e più in generale del nostro organismo, è tuttavia importante mantenersi in forma anche dal punto di vista mentale. Alcuni ricercatori della Dalhousie University (Halifax) hanno voluto lavorare proprio in questa direzione, sviluppando un’app che è in grado di rilevare se l’utente è affetto da ansia o depressione.

L’applicazione, che prende il nome di Prosit, riesce a individuare problematiche dal punto di vista mentale semplicemente da come l’utente usa il proprio smartphone. L’app tiene infatti conto di una serie di parametri come l’attività fisica, i messaggi, la frequenza delle chiamate e la qualità del sonno, ma anche alcuni dettagli su cui non si pone solitamente molta attenzione, come ad esempio la velocità di scrittura dei messaggi e le modifiche allo stato del proprio profilo social.

Inoltre, Prosit chiede agli utenti di registrare un video di 90 secondi per descrivere il momento della settimana che ha suscitato maggiori emozioni, fornendo anche un’autovalutazione dei propri sentimenti su una scala che va da 1 a 5.

Per questo primo periodo di “test” Prosit è usata da circa 300 persone, metà dei quali in terapia.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...